Privacy Policy di YouMind
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025
La presente Informativa sulla Privacy descrive come YouMind - Canalescuola Coop. Soc. onlus, raccoglie, utilizza, condivide e protegge le informazioni personali degli utenti che utilizzano il nostro sito web e i nostri servizi.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali è YouMind - Canalescuola Coop. Soc. onlus, con sede legale in Via Wolkenstein, 6 39100 Bolzano. Puoi contattare il Titolare del Trattamento all'indirizzo email: info@youmind.center
2. Tipologie di Dati Raccolti
Raccogliamo diverse tipologie di informazioni personali per fornire e migliorare i nostri Servizi, tra cui:
- Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza (se applicabile).
- Dati relativi alle prenotazioni: informazioni sui servizi prenotati, date e orari degli appuntamenti, nome del terapeuta selezionato, nome e dettagli del paziente per cui si prenota (se diverso dall'utente che effettua la prenotazione), informazioni sullo studio selezionato.
- Dati di pagamento (se applicabile): se i pagamenti vengono gestiti direttamente, potremmo raccogliere informazioni sulla carta di credito/debito o altri dettagli di pagamento. Se utilizziamo processori di pagamento terzi, non memorizziamo i dati completi della carta.
- Dati forniti volontariamente: informazioni che ci fornisci quando compili moduli di contatto, partecipi a sondaggi, o comunichi con il nostro servizio clienti (es. note per i pazienti, richieste specifiche).
- Dati di navigazione e utilizzo (Dati Tecnici): indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, tempi di permanenza, dati di log del server, e altre informazioni raccolte tramite cookie e tecnologie simili. Fai riferimento alla nostra cookie policy per maggiori dettagli.
- Dati relativi all'account utente (per utenti registrati): credenziali di accesso (email e hash della password), ruolo utente (es. terapeuta, admin, paziente).
- Dati Sensibili (se applicabile e con esplicito consenso o altra base giuridica valida): In relazione ai servizi psicologici o psicoterapeutici, potremmo trattare dati relativi alla salute, ma solo nella misura strettamente necessaria per l'erogazione del servizio richiesto e in conformità con le normative vigenti sulla protezione dei dati sanitari e previo esplicito consenso o altra base giuridica idonea. Tali dati sono trattati con misure di sicurezza rafforzate.
3. Finalità del Trattamento e Base Giuridica
Trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti basi giuridiche:
- Erogazione dei Servizi: Per gestire le prenotazioni, confermare appuntamenti, fornire i servizi richiesti, gestire gli account utente.
Base giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6.1.b GDPR). Per i dati sanitari, consenso esplicito (Art. 9.2.a GDPR) o altra base giuridica idonea (es. finalità di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria). - Comunicazioni di servizio: Per inviarti notifiche relative ai tuoi appuntamenti (conferme, promemoria, cancellazioni), aggiornamenti sui servizi o modifiche ai termini e condizioni.
Base giuridica: Esecuzione di un contratto (Art. 6.1.b GDPR); Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR) per comunicazioni operative essenziali. - Assistenza clienti: Per rispondere alle tue richieste, domande e fornire supporto.
Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (Art. 6.1.b GDPR); Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR). - Adempimenti legali e fiscali: Per rispettare obblighi di legge, normative fiscali, contabili e altre disposizioni legali.
Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (Art. 6.1.c GDPR). - Miglioramento dei Servizi e Analisi: Per analizzare l'utilizzo dei nostri Servizi, comprendere le preferenze degli utenti, migliorare l'esperienza utente e sviluppare nuove funzionalità (generalmente su dati aggregati o anonimizzati).
Base giuridica: Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR) a migliorare i propri servizi; Consenso (Art. 6.1.a GDPR) per l'uso di cookie analitici non essenziali. - Sicurezza e Prevenzione Frodi: Per proteggere la sicurezza dei nostri Servizi, prevenire attività fraudolente o abusi.
Base giuridica: Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR). - Marketing (previo consenso): Per inviarti comunicazioni promozionali, newsletter o informazioni su nuovi servizi o offerte speciali, solo se hai fornito il tuo esplicito consenso.
Base giuridica: Consenso (Art. 6.1.a GDPR).
4. Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati personali per le finalità di erogazione dei servizi e adempimenti legali è necessario. Il mancato conferimento potrebbe comportare l'impossibilità di utilizzare i nostri Servizi. Il conferimento dei dati per finalità di marketing è facoltativo e richiede il tuo esplicito consenso.
5. Modalità di Trattamento e Misure di Sicurezza
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o divulgazione illecita, in linea con le disposizioni del GDPR. L'autenticazione degli utenti è gestita tramite Firebase Authentication, che adotta proprie misure di sicurezza. I dati sono conservati su server sicuri, potenzialmente forniti da Google Cloud Platform.
6. Comunicazione e Diffusione dei Dati
I tuoi dati personali potranno essere comunicati a:
- Personale interno autorizzato al trattamento (es. segreteria, terapeuti per i dati dei loro pazienti).
- Fornitori di servizi terzi che agiscono come responsabili del trattamento per nostro conto (es. fornitori di servizi IT, hosting provider come Firebase/Google Cloud, fornitori di servizi di email, software gestionali, commercialisti, consulenti legali). Questi soggetti tratteranno i dati in conformità alle nostre istruzioni e garantendo adeguate misure di sicurezza.
- Autorità giudiziarie o amministrative, enti pubblici, ove richiesto dalla legge o per tutelare i nostri diritti.
- Professionisti sanitari coinvolti nel tuo percorso terapeutico, solo con il tuo esplicito consenso o se necessario per la tutela della salute di un terzo o della collettività.
I tuoi dati personali non saranno oggetto di diffusione indiscriminata.
7. Trasferimento dei Dati all'Estero
I dati personali sono conservati su server situati all'interno dell'Unione Europea o in paesi che garantiscono un livello di protezione adeguato. L'utilizzo di servizi come Firebase (Google) potrebbe comportare il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti. Google aderisce a meccanismi di trasferimento riconosciuti (come le Clausole Contrattuali Standard) per garantire la protezione dei dati trasferiti.
8. Periodo di Conservazione dei Dati
I tuoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati. In particolare:
- Per l'erogazione dei Servizi: per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di legge (es. conservazione delle scritture contabili per 10 anni).
- Per i dati relativi alla salute (cartelle cliniche, appunti terapeutici): per i periodi stabiliti dalla normativa di settore e dalle linee guida professionali, garantendo misure di sicurezza adeguate.
- Per finalità di marketing (previo consenso): fino alla revoca del consenso.
- Dati di navigazione: per i periodi indicati nella nostra cookie policy
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
9. Diritti degli Interessati
In qualità di interessato, hai il diritto di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che ti riguardano.
- Accedere ai tuoi dati personali e ottenerne copia (diritto di accesso, Art. 15 GDPR).
- Chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (diritto di rettifica, Art. 16 GDPR).
- Chiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dalla legge (diritto all'oblio, Art. 17 GDPR).
- Chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali nei casi previsti dalla legge (diritto di limitazione, Art. 18 GDPR).
- Opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano basato sul legittimo interesse (diritto di opposizione, Art. 21 GDPR).
- Revocare il consenso precedentemente prestato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (Art. 7.3 GDPR).
- Proporre reclamo a un'autorità di controllo (per l'Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali - www.gpdp.it) qualora tu ritenga che il trattamento dei tuoi dati sia contrario alla normativa vigente (Art. 77 GDPR).
Puoi esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta scritta a Canalescuola Coop. Soc. onlus, con sede legale in Via Wolkenstein, 6 39100 Bolzano. oppure contattare il Titolare del Trattamento all'indirizzo email: info@youmind.center
10. Minori
I nostri Servizi sono diretti amche a minori di 18 anni e quindi è sempre necessario raccogliere il consenso sei genitori o di chi ne fa le veci. Non raccogliamo consapevolmente dati personali da minori senza il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci.
11. Modifiche alla Presente Informativa
Ci riserviamo il diritto di aggiornare periodicamente la presente Informativa sulla Privacy. Ti informeremo di eventuali modifiche sostanziali pubblicando la nuova informativa sul nostro sito e aggiornando la data di "Ultimo aggiornamento". Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per rimanere informato sulle nostre pratiche di privacy.
12. Contatti
Per qualsiasi domanda, commento o richiesta riguardante la presente Informativa sulla Privacy o le nostre pratiche di trattamento dei dati, puoi contattarci all'indirizzo email info@youmind.center o all'indirizzo postale indicato al punto 1.